Il banco e le stelle  Lettere di un prof a una ragazza in cerca di avvenire

Molte statistiche evidenziano una crescente situazione di disagio giovanile; molte altre negli ultimi anni hanno individuato, tra gli studenti, deficit di vario tipo: attentivi e cognitivi. Di fronte a questa situazione quali sono gli ingredienti da cui ripartire? Secondo gli autori di questo libro la scuola ha bisogno di una rinnovata buona dose di motivazione, creatività, libertà, bellezza.

Queste parole che possono sembrare troppo idealistiche o perfino sloganistiche a chi ormai vive la scuola con una certa stanchezza, abitudinarietà, rassegnazione, rappresentano invece le stelle da cui ripartire tra i banchi.

BookTrailer: https://youtu.be/1FgabKY0zfo

  • Titolo: Il banco e le stelle.  Lettere di un prof a una ragazza in cerca di avvenire
  • ISBN 9791281157163
  • Editore: SBS Edizioni
  • Formato: 15×21
  • Pagine totali: 114
  • Interno:  avorio 80gr
  • Copertina: patinata opaca 300gr
  • Plastificazione: plastificazione opaca
  • Rilegatura: brossura fresata

Giancarlo Dilauro

Marito e padre, si è laureato in filosofia presso la LUMSA di Roma nel 2004 e, dopo aver frequentato e concluso la SISS, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Filosofia e Scienze Umane presso l’università di Macerata nel 2011. Dal 2015 insegna stabilmente filosofia e storia presso l’IIS Angelo Frammartino di Monterotondo.